Consulente patrimoniale, educatore e coach finanziario, questo è Sergio Contegiacomo o per me: “semplicemente Sergio”.
“Semplicemente Sergio”, oltre ad essere un buon amico, è un cliente con cui ho avviato un progetto di comunicazione talmente ampio e stimolante che un solo articolo non può bastare per spiegarvi tutto.
Perché in quel “tutto” non c’è solo un sito web, una cura maniacale nel posizionamento online, la newsletter mensile, gli eventi, la gestione dei canali social..ecc..
In quel tutto c’è la passione e la vocazione di due professionisti consapevoli del potenziale della loro collaborazione che passo dopo passo – nonostante una quarantena nazionale – hanno iniziato a lavorare insieme, a creare.
Non è questo il luogo nè il momento per spoileravi tutto ciò che frulla nelle nostre menti (nei prossimi mesi ci saranno molti altri approfondimenti e blog post che vi potranno raccontare le nostre creazioni) per ora iniziamo da qui, iniziamo con una chiacchierata.

Chiedere “Chi è Sergio Contegiacomo” probabilmente è il modo migliore per iniziare un’intervista, ma noi non vogliamo essere banali e vista la confidenza che ho con il mio intervistato di oggi, gli chiedo: chi vuole essere Sergio Contegiacomo? Cosa “vuole fare da grande”?
Le nostre strade si sono incrociate grazie a questo bellissimo progetto che è stato la realizzazione del sito web www.sergiocontegiacomo.it. Perchè un consulente patrimoniale dovrebbe avere un proprio sito? O meglio, perchè Sergio ha bisogno di un sito personale?
Perchè le persone dovrebbero visitare il tuo sito?
A quali figure professionali o colleghi consiglieresti di seguire il tuo
esempio?
La comunicazione online non è solo sito web, qual è il tuo rapporto
con l’email marketing ed i social network? E per quanto riguarda la comunicazione “offline”?

MORALE: Sergio Contegiacomo è il tuo brand, educare e condividere è la tua
vocazione, comunicare con passione il tuo segreto. C’è un messaggio
che vorresti lasciare a tutte le persone che leggono queste righe?
Oltre ovviamente a “visitate il mio nuovo sito web”
Quali speranze nutri nei confronti di questo sito web? Quali preoccupazioni?