Noi siamo Instagramers, noi siamo una community, LA community.

InstagramersCuneo (conosciuta anche nella forma contratta IGERSCuneo) è la community di riferimento per il territorio cuneese per gli appassionati di fotografia e non, per la produzione di contenuti, come fotografie e video attraverso l’uso delle piattaforme social, Instagram e Facebook. Facciamo parte di WeAreIgersIT, la community italiana ufficiale che coordina tutte le nostre attività sul territorio.

Tutto è partito in maniera spontanea, nel 2011 su iniziativa dello spagnolo Phil Gonzalez, con l’appellativo “Igers” contrazione di “Instagramers” per sottolineare la passione verso la fotografia e la celebrazione dei momenti felici attraverso Instagram. Oggi WeAreIgersIT è conta oltre 520 gruppi in 89 stati.

“Il nostro fine principale è quello di diffondere e promuovere la cultura fotografica e l’utilizzo consapevole di Instagram e della fotografia come strumento per la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico del nostro Paese attraverso l’ideazione di iniziative on e off-line sul territorio come passeggiate fotografiche, tour, workshop, conferenze, challenge e mostre, anche in partnership con aziende, Enti e organizzazioni.” – We are Igers

Siamo presenti sul territorio piemontese con 10 community (Novara, Langhe e Roero, Asti, Cuneo, Torino, Vercelli, Alessandria, Biella) più la community dedicata al Piemonte in generale.

Qui trovi i link se vuoi dare un’occhiata:

Ad oggi, il nostro team si è allargato, si sono aggiunte Ilenia, Chiara e da poco anche Rachele. I nostri numeri sono cresciuti: siamo in più di 4.500 come community e il nostro hashtag ufficiale #igerscuneo conta 72 K di post.

Cosa ci piace fare?

Andare a caccia di foto bellissime, di scorci mozzafiato, per raccontare e celebrare la bellezza del territorio che ci circonda. Lavoriamo su due fronti:

  • Online con la pubblicazione di post da parte dei nostri followers di tutto il territorio cuneese, creiamo rubriche ad hoc e contest per coinvolgere la nostra community su tematiche specifiche.
  • Offline realizziamo eventi sul territorio insieme alla nostra community per toccare con mano (e fotografare) panorami, monumenti e piazze.